Quantcast
Channel: L'Esperto di Chimica – Zanichelli Aula di scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Un bilanciamento con il metodo ionico-elettronico

$
0
0

Carlo ha scritto:

Salve.

Potrebbe mostrarmi come si bilancia la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico?

KMnO4 + H2C2O4 + H2SO4  CO2 + K2SO4 + MnSO4 + H2O

Grazie.

 

Rispondo così:

Poiché la reazione è scritta in forma molecolare, la prima tappa del bilanciamento con il metodo ionico-elettronico consiste nel riscriverla in forma ionica. Ciò comporta che alle formule degli elettroliti si sostituiscano quelle degli ioni che essi liberano in soluzione; le formule delle sostanze polari che si sciolgono in acqua, ma sono poco (meno del 20%) o per nulla ionizzate, vanno invece lasciate in forma molecolare. Si procede poi all’eliminazione degli ioni spettatori, ossia degli ioni che non partecipano attivamente al processo; si trascurano anche l’acqua e gli ioni H+, dato che saranno introdotti nelle tappe successive come agenti di bilanciamento. Alla reazione scritta in forma ionica si può poi applicare la procedura che ho più volte descritto in articoli precedenti. Quindi:

K+ + MnO4- + H2C2O4 +  H+ + SO42-  CO2 + K+ + SO42- + Mn2- + SO42- + H2O

MnO4- + H2C2O4  CO2 + Mn2-

Tappa 1 (dividere le due semireazioni)

MnO4-  Mn2+                                                            H2C2O4  CO2

Tappa 2 (bilanciare gli atomi diversi da H e O)

MnO4-  Mn2+                                                            H2C2O4  2 CO2

Tappa 3 (bilanciare O aggiungendo molecole di acqua)

MnO4-  Mn2+4 H2O                                              H2C2O4  2 CO2 

Tappa 4 (bilanciare H aggiungendo H+)

MnO4-  +   8 H+    Mn2+ +  4 H2O                               H2C2O4   2 CO2  +  2 H+   

Tappa 5 (bilanciare carica elettrica aggiungendo e-)

MnO4-  +   8 H+  +  5 e-    Mn2+ +  4 H2O                    H2C2O4   2 CO2  +  2 H+  +  2 e-   

Tappa 6 (bilanciare numero di elettroni)

(MnO4-  +   8 H+  +  5 e-    Mn2+ +  4 H2O)              (H2C2O4   2 CO2  +  2 H+  +  2 e-

Tappa 7 (sommare le semireazioni)

2 MnO4-  + 16 H+ + 10 e- + 5 H2C2O4    2 Mn2+ +  8 H2O + 10 CO2  +  10 H+  +  10 e-

Tappa 8 (eliminare i termini uguali e semplificare quelli analoghi)

2 MnO4- + 5 H2C2O4 + 6 H+    2 Mn2+ + 10 CO2  +  8 H2O

Ecco fatto…spero che ti risulti tutto chiaro!

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>