Quantcast
Channel: L'Esperto di Chimica – Zanichelli Aula di scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Un problema…esplosivo

$
0
0
Gioia ha scritto:
 
Ringrazio dell'aiuto.
 
Data la reazione   NH4NO3(s) → N2O(g) + 2 H2O(g) quanti grammi di NH4NO3 sono esplosi se il volume totale dei gas prodotti è 82,3 L a 447 °C e 1,18 atm?
 
 
Ecco l’aiuto:
 
Poiché si conoscono il volume della miscela gassosa, la temperatura e la pressione a cui essa si trova, è possibile determinare la quantità in moli dei gas prodotti dall’esplosione a partire dall’equazione di stato dei gas ideali. Per calcolare la quantità in moli di nitrato di ammonio che è esplosa basta dividere il risultato dell’operazione precedente per 3; l’equazione di reazione, infatti, ci informa che da una mole di NH4NO3(s) si liberano in totale 3 moli di gas (1 mol N2O e 2 mol H2O). La massa richiesta si calcola moltiplicando la quantità in moli di nitrato d’ammonio per la sua massa molare. I calcoli sono questi:
 
ngas = PV/RT = 1,18atm×82,3L/0,082L·atm/K·mol×720K = 2,51 mol
 
n NH4NO3(s)  = ngas/3 = 2,51 mol/3 = 0,836 mol
 
m NH4NO3(s)  = n×mmolare = 0,836 mol×80,04 g/mol = 66,9 g
 
Ecco fatto…per sviluppare quel volume di gas devono essere esplosi 66,9 g di nitrato d’ammonio.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>