Francesca ha scritto:
Gentile professoressa, non so come comportarmi nel bilanciamento di reazioni organiche e vorrei che mi aiutasse a risolvere questo quesito che ne contiene una.
Bilanciare la seguente reazione a pH neutro
benzene + O2 → CO2 + H2O
Se la densità del benzene liquido a 20 °C è 0,90 g/mL determinare quanti L di O2 misurati in condizioni standard servono per la combustione di 50 mL di benzene.
Vorrei inoltre sapere cosa cambia nel ragionamento da fare se una reazione avviene a pH neutro, basico o acido e come si può dedurre in che ambiente la reazione si trova.
Ecco l’aiuto:
La reazione che mi proponi è la combustione del benzene (C6H6) che, pur appartenendo alla più grande categoria delle reazioni di ossido-riduzione (red-ox), la si bilancia come una qualsiasi normale reazione inorganica.
Per quanto riguarda l’effetto del pH sull’andamento di una trasformazione chimica, organica o inorganica che sia, tieni presente che, a seconda del suo valore, possono formarsi prodotti di reazione diversi. Per esempio, lo ione permanganato, MnO4-, si riduce a ione Mn2+ in ambiente acido, a ione manganato, MnO42-, in ambiente basico, e a MnO2(s) in ambiente neutro; l’unico modo per dedurre in quale ambiente avviene la reazione è di conoscere il comportamento chimico della specie in questione. In ogni caso, la procedura da utilizzare per il bilanciamento di una reazione redox è piuttosto articolata ed è leggermente diversa se l’ambiente è acido o basico.
In merito alla risoluzione del problema, a partire dalla densità del benzene si determina la massa che viene bruciata e, da questa, la sua quantità in moli; tenendo presente il rapporto molare di reazione con l’ossigeno, si calcola la quantità in moli di ossigeno e la si trasforma poi nel corrispondente volume ricordando che, a STP, il volume molare di un qualsiasi gas che si comporti in modo ideale è pari a 22,414 L/mol.
Passando al bilanciamento e ai calcoli si ha:
2 C6H6 + 15 O2 → 12 CO2 + 6 H2O
m = d×V = 0,90 g/mL × 50 mL = 45 g
n C6H6 = m/mmolare = 45 g/78,11 g/mol = 0,576 mol
n O2 = 0,576 mol C6H6 × 15 mol O2/2 molC6H6 = 4,32 mol O2
VO2= n O2 ×Vmolare = 4,32 mol×22,414 L/mol = 96,8 L
In conclusione, per la combustione di 50 mL di benzene servono circa 97 L di ossigeno misurati a condizioni di temperatura e pressione standard.