Quantcast
Channel: L'Esperto di Chimica – Zanichelli Aula di scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Un esempio di addizione elettrofila

$
0
0

Marco ha scritto:

Gentile Professoressa, per favore mi può aiutare con questo esercizio?

Devo disegnare la formula di struttura del 5-cloro-3,5-dimetil-1-esene. Inoltre devo specificare quale reazione userei per ottenere il tricloruro alchilico corrispondente.

Grazie mille.

 

Rispondo così:

Dal nome del composto si deduce che il doppio legame deve essere posizionato tra gli atomi di carbonio 1 e 2 della catena principale, che ci sono due ramificazioni, cioè due gruppi metilici, inserite sugli atomi di carbonio 3 e 5, e che all’atomo di carbonio 5 è legato anche un atomo di cloro.

La formula di struttura del composto in questione è quindi la seguente:

CH2=CH-CH(CH3)-CH2-CH(CH3)Cl-CH3

                                                                                   1       2      3                 4       5                    6  

Sotto alla formula ho evidenziato in rosso la numerazione degli atomi di carbonio. Tieni presente che i due gruppi metilici, -CH3, riportati tra parentesi devono considerarsi legati al primo atomo di carbonio alla loro sinistra.

Per quanto riguarda la reazione con cui ottenere il corrispondente tricloruro alchilico, è necessario far reagire l’alchene con il cloro, Cl2; gli elettroni del doppio legame presente nella molecola di alchene, infatti, possono essere utilizzati per legare un atomo di cloro a ciascuno dei due atomi di carbonio del doppio legame. La reazione e il prodotto che si forma sono questi:

CH2=CH-CH(CH3)-CH2-CH(CH3)Cl-CH3 + Cl2 CH2Cl-CHCl-CH(CH3)-CH2-CH(CH3)Cl-CH3

La reazione in questione è un esempio di addizione elettrofila; il prodotto che si ottiene con questo tipo di reazione è un composto saturo dato che, a differenza dell’alchene di partenza, ciascun atomo di carbonio della molecola è legato ad altri quattro atomi.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>