Quantcast
Channel: L'Esperto di Chimica – Zanichelli Aula di scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Un consiglio per la tesina…

$
0
0

Alessandro ha scritto:
Buonasera; devo fare la tesina di maturità e volevo sapere se il libro La tavola periodica di Primo Levi poteva essere un buon collegamento tra la chimica e i campi di concentramento nazisti.

 

Rispondo così:

A mio parere, il collegamento più opportuno è offerto da un altro libro di Primo Levi: Se questo è un uomo. In uno dei capitoli, infatti, racconta della prova di chimica da lui sostenuta nel campo di concentramento di Auschwitz, a seguito della quale viene ammesso alle mansioni di laboratorio presso l’impianto Buna-Werke situato all’interno del campo di Monowitz, lager satellite del complesso di Auschwitz. È grazie a questo trasferimento che, con ogni probabilità, Levi è riuscito a sopravvivere alla terribile esperienza che ha condotto alla morte quasi tutti gli altri ebrei italiani che arrivarono con lui al campo.

La Buna era una fabbrica per la produzione di gomma sintetica; potresti quindi approfondire anche gli aspetti relativi ai polimeri e alla chimica del carbonio. Ciò non toglie che tu possa poi analizzare anche altri racconti presenti ne Il sistema periodico (e non La tavola periodica!); molto dipende però dal “taglio” che intendi dare alla tua tesina. In altre parole, prima di preoccuparsi del “collegamento” tra una disciplina e l’altra, è bene aver chiaro qual è il nucleo intorno a cui si intende sviluppare la propria tesi; la scelta dei contenuti e la loro articolazione non possono che essere tappe successive.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>