Quantcast
Channel: L'Esperto di Chimica – Zanichelli Aula di scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Un calcolo con il potere tamponante

$
0
0

Francesca ha scritto di nuovo:

Gentile professoressa, non riesco proprio a risolvere questo esercizio. La prego, mi aiuti a capire come ragionare per risolverlo.

1 L di soluzione tampone contiene 0,1 mol di acido acetico e la stessa quantità di acetato di sodio. Se aggiungo x moli equivalenti di HCl ottengo una variazione di pH di 0,009 unità. Sapendo che il potere tamponante è 0,115 e che la Ka dell’acido acetico è 1,8×10-5, qual è la quantità di acido aggiunta?

 

Ecco l’aiuto:

Essendo molto piccola la variazione di pH provocata dall’aggiunta di HCl, si può applicare la formula approssimata per il calcolo del potere tamponante, cioè

β = -ΔCa /ΔpH

dove ΔCa indica la quantità in moli di ioni H+ che deve essere aggiunta ad un litro di soluzione tampone per produrre una variazione del pH pari a un’unità. L’unica incognita, essendo noti i valori di β e di ΔpH, è infatti il valore ΔCa.

Allo stesso risultato puoi giungere anche ragionando sull’equilibrio in soluzione acquosa che coinvolge l’acido acetico e lo ione acetato,

CH3COOH  +  H2O  =  CH3COO- + H3O+

considerando che, per il principio di Le Chatelier, l’aggiunta di ioni H3O+ (H+) sposta l’equilibrio verso sinistra, e ammettendo in prima approssimazione che l’aggiunta di x moli di HCl a 1 L di soluzione tampone provochi la scomparsa di x moli di ioni acetato e la formazione di x moli di acido acetico.

I calcoli sono questi:

  • a partire dal valore del potere tamponante

β = -ΔCa /ΔpH       ΔCa = β× (-ΔpH) = 0,115×0,009 = 1,035×10-3 mol/L

  • a partire dall’equilibrio acido acetico/ione acetato

[CH3COOH]iniziale = [CH3COO-]iniziale = 0,1 mol/L

[H+]iniziale = Ka× [CH3COOH] / [CH3COO-] = 1,8×10-5×0,1 / 0,1 = 1,8×10-5 mol/L

pHiniziale = -log Ka = 4,7447

[H+]aggiunti = x mol/L

[CH3COOH]finale = (0,1 + x) mol/L     [CH3COO-]finale = (0,1 – x) mol/L     

pHfinale – pHiniziale = -0,009       pHfinale = pHiniziale – 0,009 = 4,7447 – 0,009 = 4,7357

[H+]finale = 10-pH = 10-4,7357 = 1,8377×10-5 mol/L

Ka = [CH3COO-]finale ×[H+]finale / [CH3COOH]finale

1,8×10-5 = (0,1 – x) · 1,8377×10-5 /(0,1 + x)

3,6377×10-5 x = 0,0377×10-6

x = 1,036×10-3 mol/L

Come puoi notare, il valore di x calcolato nei due modi è sostanzialmente lo stesso (la piccolissima differenza deriva dalle approssimazioni nel calcolo).

In conclusione, per far diminuire di 0,009 unità il pH di 1 L di soluzione tampone contenente 0,1 mol di acido acetico e la stessa quantità di acetato di sodio, è necessario aggiungere alla soluzione stessa 1,035×10-3 mol di HCl.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>