Claudia ha scritto:
Salve Professoressa, ho dei problemi a risolvere questo esercizio.
Calcolare il volume di una soluzione 0,121 M di HCl che occorre aggiungere ad una soluzione 0,089 M di NH3 (Kb = 1,8·10-5) per preparare 200 mL di una soluzione tampone a pH 8,8.
La ringrazio in anticipo.
La soluzione dell’esercizio è questa:
Affinché una soluzione mostri proprietà tampone, è necessario che contenga una coppia acido-base coniugata le cui Ka e Kb siano maggiori di Kw. Partendo, come nel tuo caso, da una soluzione di base debole, è possibile farla diventare una soluzione tampone se si trasforma una parte della base nel suo acido coniugato; aggiungendo allora acido cloridrico avviene la seguente reazione:
NH3(aq) + HCl(aq) → NH4+(aq) + Cl-(aq)
Per un tampone basico vale la relazione [OH-] = Kb×Cb/Ca che, tenendo conto che la base debole e il suo acido coniugato sono disciolti nello stesso volume di soluzione, può anche essere scritta come:
[OH-] = Kb×nb/na
A partire dai valori di pH e di Kb è possibile ricavare il valore del rapporto nb/na; ricordando poi che la somma nb + na deve corrispondere al numero di moli di NH3 inizialmente presenti (n NH3 iniz.), possiamo risalire al valore di na, cioè al numero di moli di NH4+ che coincidono con quelle di HCl da aggiungere. Poiché non si conosce il volume della soluzione di NH3 0,089 M da cui partire per preparare la soluzione tampone, ma è noto soltanto il volume complessivo di soluzione tampone, va tenuto presente che la somma dei volumi di HCl da aggiungere e di NH3 iniziale deve essere 200 mL, cioè 0,200 L.
Le relazioni utili a risolvere il problema pertanto sono:
n NH3 iniz. = nb + na
V NH3 iniz. + V HCl da aggiungere = 0,200 L
I calcoli in dettaglio sono questi:
pH = 8,8 pOH = 5,2 [OH-] = 10-8,8 = 6,3·10-6 mol/L
[OH-]/Kb = nb/na nb/na = 6,3×10-6/1,8·10-5 = 0,35
Se si indica con x la quantità in moli (na) di HCl da aggiungere e con y la quantità iniziale in moli di NH3 (nb iniz.), si ottiene quanto segue:
na = x mol nb = 0,35·na = 0,35x mol n NH3 iniz. = y mol
n NH3 iniz. = nb + na cioè y = 0,35x + x
V NH3 iniz.= n/M = y mol/0,089 mol/L = (y/0,089) L
V HCl da aggiungere = n/M = x mol/0,121 mol/L = (x/0,121) L
V NH3 iniz. + V HCl da aggiungere = 0,200 L cioè (y/0,089) + (x/0,121) = 0,2
Risolvendo il sistema di due equazioni si ottiene:
x = 8,5·10-3 y = 1,152·10-2
na = x mol = 8,5·10-3 mol n NH3 iniz. = y mol = 1,152·10-2 mol
V HCl da aggiungere = (x/0,121) L = 8,5·10-3/0,121 = 0,070 L = 70 mL
V NH3 iniz.= (y/0,089) L = 1,152·10-2/0,089 = 0,1295 L = 130 mL
In conclusione, per ottenere 200 mL di soluzione tampone a pH 8,8 è necessario aggiungere 70 mL di HCl 0,121 M a130 mL di NH3 0,089 M.