Quantcast
Channel: L'Esperto di Chimica – Zanichelli Aula di scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Ancora un problema con acidi e basi

$
0
0

Efrem ha scritto:

Gentilmente potrebbe spiegare questo problema?

Una soluzione di KOH è a pH 12,5. Quale volume di soluzione di HCl 0,0100 M occorre aggiungere a 100 mL di essa per renderne il pH 12,0? (pKw = 13,9)

Il libro dà come risposta 121 mL. La ringrazio.

 

La spiegazione è questa:

Aggiungendo una soluzione di HCl a una soluzione di KOH avviene una reazione acido-base in cui gli ioni OH- della base si combinano con gli ioni H+ dell’acido per formare acqua. Se le quantità di acido è insufficiente a neutralizzare tutti gli ioni OH- liberati dalla base, l’ambiente continua a restare basico, ma il pH della soluzione finale risulta comunque inferiore a quello iniziale.

Dai valori di pH puoi ricavare la concentrazione degli ioni OH- prima e dopo l’aggiunta di HCl che, moltiplicata per il volume, fornisce la quantità in moli di ioni OH- presenti in soluzione. Devi ricordare, però,  che il volume della soluzione finale aumenta per l’aggiunta di un volume x di HCl. La differenza tra le due quantità in moli di ioni OH- deve essere uguale alla quantità in moli di ioni H+ aggiunti con la soluzione di HCl 0,01 M; anche tale quantità è espressa in funzione del volume x di HCl. Si ottiene pertanto un’equazione da cui si ricava il valore del volume incognito di HCl.

Reazioni e calcoli in dettaglio sono questi:

KOH(aq) +  HCl(aq)  →  K+(aq)  +  Cl-(aq) +  H2O(l)

pH + pOH = 13,9         pOH= 13,9 – pH

pOH iniziale = 13,9 – 12,5 = 1,4      [OH-]iniziale = 10-poH = 3,98·10-2 mol/L

n OH-iniziale = M·V = 3,98·10-2 mol/L · 0,100 L = 3,98·10-3 mol

pOH finale = 13,9 – 12,0 = 1,9     [OH-]finale = 10-1,9 = 1,26·10-2 mol/L

VHCl = x L               Vfinale. = VKOH + VHCl = (0,100 + x) L

n OH-finale = M·V = 1,26·10-2 mol/L · (0,100 + x) L = 1,26·10-2 · (0,100 + x) mol

Δn OH- = n OH-iniziale - n OH-finale = 3,98·10-3 mol – 1,26·10-2 · (0,100 + x) mol

n H+aggiunta = M·V =1,00·10-2 mol/L · x L = 1,00·10-2 x mol

Δn OH- = n H+aggiunta

3,98·10-3 mol – 1,26·10-2 · (0,100 + x) mol = 1,00·10-2 x mol

3,98·10-3 – 1,26·10-2 · (0,1 + x) = 10-2 x

3,98·10-3 – 1,26·10-3 = 10-2 x + 1,26·10-2 x

x = 0,120

VHCl = 0,120 L

A causa degli arrotondamenti dei valori ottenuti in ciascuno dei calcoli, il risultato è leggermente inferiore a quello atteso; se, come si dovrebbe, i calcoli venissero effettuati tutti insieme, il valore che ne risulta andrebbe arrotondato a 121 mL.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>