Quantcast
Channel: L'Esperto di Chimica – Zanichelli Aula di scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Una soluzione isotonica col sangue

$
0
0

Antonina ha scritto:

La pressione osmotica del sangue è 7,63 atm a 37 °C. Calcolare quanti grammi di glucosio (C6H12O6) si devono sciogliere per ottenere una soluzione isotonica col sangue alla stessa temperatura.

 

La risoluzione è questa:

Una soluzione Isotonica col sangue ha la stessa pressione osmotica delle cellule del sangue.

In una soluzione ideale, cioè in una soluzione molto diluita, la pressione osmotica π è proporzionale alla concentrazione molare M della soluzione e alla temperatura assoluta T a cui essa si trova:

π = M·R·T

A partire da questa relazione è quindi possibile calcolare quale debba essere la concentrazione di glucosio affinché la pressione osmotica della soluzione sia pari a quella del sangue. Supponendo che il volume di soluzione da preparare sia pari a 1,0 L, per determinare la massa di glucosio da sciogliere basta moltiplicare la quantità in moli di glucosio presente in un litro di soluzione per la sua massa molare. I calcoli in dettaglio sono questi:

T = 273 + 37 = 310 K

7,63 atm = M · 0,0821 L·atm/(mol·K) · 310 K

M = 7,63 atm / (0,0821 L·atm/(mol·K) · 310 K) = 0,300 mol/L

Vsoluzione = 1,0 L      nC6H12O6 = 0,300 mol        mmolareC6H12O6 =180,1572 g/mol

m C6H12O6 = n · mmolare C6H12O6 = 0,300 mol · 180,1572 g/mol = 54,0 g

In conclusione, la massa di glucosio da sciogliere in un litro di soluzione affinché essa sia isotonica col sangue alla stessa temperatura è pari a 54,0 g.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>