Daniela ha scritto:
Salve, avrei una domanda.
Secondo la teoria di Bronsted e Lowry, lo ione ammonio (NH4+) si può comportare solo da acido, in quanto può donare un protone, ma non può accettarlo. Ma esattamente perché non può accettarlo?
Grazie.
Ecco l’aiuto:
Cara Daniela, la teoria di Bronsted e Lowry definisce acido ogni sostanza in grado di cedere un protone e base ogni sostanza in grado di accettarlo. Con questi due chimici nasce il concetto di coppia coniugata acido/base, perchè è sempre necessario disporre di due sostanze per definire chi cede e chi acquista il protone (spesso una delle due è l’acqua, che agisce da acido o da base coniugata a seconda della specie con cui reagisce).
Detto questo, NH3 è per esempio una specie anfolita, in quanto è la base coniugata di NH4+, ma l’acido coniugato di NH2-, secondo le seguenti reazioni di equilibrio:
NH3 + H2O = NH4+ + OH-
NH3 + H2O = NH2- + H3O+
nella prima reazione NH3 si comporta da base, nella seconda da acido.
La specie NH4+ ha già il massimo di protoni possibili in quanto l’atomo di azoto ha condiviso tutti gli elettroni esterni di cui dispone; per questo motivo non è possibile generare la specie NH52+, che infatti non esiste!