Quantcast
Channel: L'Esperto di Chimica – Zanichelli Aula di scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Giovanni ha un altro problema…

$
0
0

Giovanni ha scritto:

45,0 g di una sostanza gassosa esercitano una pressione di 1,52 atm in un recipiente di 7,50 L a 30,0 °C. Calcolare il peso molecolare della sostanza.

 

Rispondo così:

A partire dall’equazione di stato dei gas ideali è possibile determinare la quantità in moli di gas che, alla pressione e temperatura date, occupa un volume di 1,52 atm. A partire invece dalla relazione che lega la massa di una sostanza e la sua quantità in moli è possibile determinare la sua massa molare, che è una quantità in grammi pari al peso molecolare, Mr, della sostanza stessa. Pertanto:

PV = nRT          TK = t°C + 273 = 303 K

ngas = PV/RT = 7,50L × 1,52atm / 0,082(L atm)/(K mol) × 303K = 0,459 mol

n = m/mmolare      

mmolare = m/n= 45,0 g/0,459 mol = 98,0 g/mol

Mr = 98

Ecco fatto….il peso molecolare della sostanza in questione è 98.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 496

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>