Loris ha scritto:
A STP un campione di gas neon riempie un contenitore di 4,47 L. Il gas viene trasferito in un contenitore di 6,05 L e la sua temperatura viene modificata fino a che la pressione diventa 552 Torr. Calcolare la nuova temperatura.
Noi usiamo la P1×V1/T1 = P2×V2/T2. Ringrazio; ho anche difficoltà sulla formula inversa.
Rispondo così:
Anche in questo caso, durante la trasformazione cambiano sia il volume sia la pressione del gas, mentre la sua quantità rimane costante poiché si lavora sullo stesso campione di gas. La legge da applicare è quindi proprio quella che mi proponi; se hai difficoltà con la formula inversa, ti consiglio di seguire il metodo utilizzato per la risoluzione del problema dell’articolo precedente, che comporta il calcolo della valore della costante e il suo inserimento nell’espressione della legge, insieme ai valori di V e P finali. Quindi, ricordando che per un gas le condizioni STP corrispondono a T = 273,15 e P = 1 atm, cioè 760 Torr, si ottiene:
K = PiVi/Ti = 760Torr × 4,47L / 273,15K = 12,437Torr·L/K
Tf = PfVf/K = 552Torr × 6,05L / 12,437Torr·L/K = 268,52K
t = (268,52 – 273,15) °C = -4,63 °C
Ecco fatto, la nuova temperatura è -4,63 °C.